Eccoci alla pagina principale di questo blog, in cui vi voglio illustrare diversi aspetti dedicati ai nostri cuscini allattamento. Innanzitutto – se siete d’accordo – direi che possiamo cominciare con la mia personale TOP5 dei cuscini allattamento disponibili attualmente sul mercato. Vi state chiedendo quali sianoi fattori che ho preso in considerazione per stillare la mia personale classifica?
Eccovi la risposta: il design, l’ergonomia e i materiali di fabbricazioni, l’utilizzo ed il rapporto qualità – prezzo! Allora cosa stiamo aspettando? Direi che possiamo finalmente cominciare!!
TOP 5 dei cuscini allattamento
Questo prodotto fa parte della grande famiglia Chicco ed è davvero perfetto per l’allattamento, le coccole, lo sviluppo motorio e l’allenamento del neonato in posizione supina. Tuttavia vi devo confessare che non è propriamente l’ideale per il momento della nanna. In ogni caso il cuscino allattamento Chicco Boppy spicca per il rapporto qualità – prezzo ed è per questo che guadagna il primo posto della mia personale TOP 5 dei cuscini allattamento.
Design: il design del cuscino allattamento Chicco Boppy è piuttosto divertente e questo prodotto è disponibile in ben sei combinazioni differenti.
Ergonomia e materiali: questo modello è estremamente utile durante il periodo di gravidanza e permette alle future mamme di contrastare il mal di schiena. Inoltre è perfetto durante l’allattamento poiché si adatta facilmente alla forma del corpo, grazie al miracle middle insert.
Utilizzo: perfetto per la postura del bambino durante e dopo l’allattamento, ottimo per contrastare i dolori tipici della gravidanza.
Rapporto qualità – prezzo: questo prodotto è attualmente scontato su Amazon (31 euro invece che 59) ed è davvero un prezzo interessante!
Se questo prodotto vi interessa, allora vi consiglio di leggere il mio articolo sul cuscino allattamento Chicco Boppy.
Ma prima di passare alla lettura integrale dell’articolo o di scoprire il secondo posto della mia classifica, direi che possiamo dare un po’ di numeri!
- FORMA ERGONOMICA: Il cuscino Boppy è il...
- SEGUE LA CRESCITA DEL BAMBINO: Il...
- IMBOTTITURA UNICA: La speciale...
- PRATICO INSERTO: Nella parte interna del...
- LAVABILE: Il cuscino e la fodera Boppy...
Il cuscino allattamento Niimo XXL si contraddistingue per le sue dimensioni particolarmente significative ed è davvero l’ideale per dormire comodamente, anche durante la gravidanza!
Design: il design non è particolarmente divertente o colorato, ma risulta piuttosto gradevole ed è perfetto sia per i maschietti che per le femminucce.
Ergonomia e materiali: grazie alle sue dimensioni (20 x 35 x 190 cm), il cuscino allattamento Niimo XXL è perfetto sia durante la gravidanza che per dormire. I materiali sono di ottima qualità e l’imbottitura costituita da fiocchi di fibra cava al top!
Utilizzo: questo prodotto è perfetto grazie alla sua versatilità!
Rapporto qualità – prezzo: attualmente questo prodotto è disponibile su Amazon ad una trentina di euro e personalmente penso che sia un buon acquisto in termini di qualità – prezzo.
Se vi interessa, allora vi consiglio di dare un’occhiata all’articolo integrale dedicato al cuscino allattamento Niimo XXL e – ovviamente – ai voti
- Comodità in gravidanza: il nostro...
- Abbina allattamento e comfort:...
- Per i momenti di relax della mamma: un...
- Imbottitura: il riempimento 100% fibra...
- Federa esterna 100% cotone morbido di...
Il cuscino allattamento sei design si contraddistingue per il suo design e per la sua versatilità. Nonostante qualche piccolo difettuccio che ho potuto osservare personalmente (ad esempio la mancanza di giochi compresi al momento dell’acquisto), è davvero un acquisto interessante grazie ai suoi innegabili punti di forza!
Design: abbiamo davvero l’imbarazzo della scelta! Infatti possiamo scegliere tra ben dodici colori e fantasie.
Ergonomia e materiali: il modello è ergonomico e le dimensioni sono piuttosto importanti. I fiocchi di fibre rivestite offrono una costante sensazione di morbidezza e permettono di evitare l’umidità.
Utilizzo: questo prodotto è piuttosto versatile e può essere utilizzato sia durante la gravidanza che durante l’allattamento.
Rapporto qualità – prezzo: attualmente questo modello è disponibile su Amazon a poco meno di trenta euro!
Se avete voglia di comprare questo cuscino a qualcuno o se avete la fortuna di aspettare una bimba / un bimbo, allora vi consiglio di dare un’occhiata ai voti e successivamente all’articolo integrale a proposito del cuscino allattamento sei design!
Ve ne siete accorti? Il cuscino allattamento Sei Design ha lo stesso punteggio del cuscino allattamento Niimo XXL. Insomma abbiamo un piazzamento a pari merito!
Il cuscino allattamento Neo Mamma – proprio come il cuscino Niimo XXL – spicca per le sue dimensioni importanti (62 cm x 55 cm x 33 cm)ed è l’ideale per dormire comodamente, anche durante il periodo della gravidanza!
Design: questo prodotto è disponibile in diversi colori e fantasie. Si adatta facilmente allo stile di ogni cameretta e -a seconda della fantasia scelta – può essere perfetto sia per i maschietti che per le femminucce!
Ergonomia e materiali: dal punto di vista ergonomico è piuttosto gradevole, ma un po’ troppo ingombrante durante l’allattamento proprio a causa delle dimensioni piuttosto importanti.
Utilizzo: ottimo come nido e come cuscino per dormire, meno interessante come cuscino d’allattamento.
Rapporto qualità – prezzo: su Amazon si trova a poco meno di venti euro.
Se avete voglia di comprare e / o di regalare il cuscino allattamento Neo Mamma, allora vi consiglio di leggere l’articolo integrale e – come sempre – i voti che ho deciso di attribuirgli!
- 100% cotone
Il cuscino allattamento chicco animali è l’ideale per i neonati dai due ai dodici mesi ed è stato pensato sia per l’allattamento che per rendere sicuro il momento del gioco in posizione supina. Personalmente l’ho utilizzato e ho riscontrato alcuni pro e contro, ovviamente tutti registrati in questa classifica!
Design: questo modello non è disponibile in diversi design, ma quello base è piuttosto gradevole! Ottima la scelta di integrare qualche giochino, per favorire l’apprendimento della bambina / del bambino.
Ergonomia e materiali: dal punto di vista ergonomico questo prodotto è stato pensato soprattutto per l’allattamento, non è l’ideale per dormire ed è un po’ piccolo come nido.
Utilizzo: favorisce una posizione corretta durante la poppata e l’allenamento muscolare in posizione supina.
Rapporto qualità – prezzo: Il cuscino allattamento Chicco animali non è il miglior modello attualmente disponibile sul mercato, tuttavia può rappresentare un buon compromesso in termini di qualità-prezzo.
Questo prodotto vi interessa? Allora guardate i voti e leggete l’articolo integrale sul cuscino allattamento chicco animali!
- Forma ergonomica
- Tre giocattoli rimovibili: uno...
- Lavabile in lavatrice
- Ottimo come regalo
Direi che abbiamo finito la mia personale TOP 5 dei migliori cuscini allattamento. Adesso – se anche voi siete d’accordo – direi di passare a qualche domanda un po’ più teorica, ma estremamente importante per conoscere tutto su questo mondo!
I migliori Cuscini allatamento!
Come scegliere un cuscino allattamento?
Immagino che anche voi, mie care lettrici, sappiate che il mercato sia sempre più saturo di ogni tipo di prodotto e che diventi sempre più difficile – se non si conoscono le fondamenta – distinguere tra un prodotto di qualità e uno più scadente. Per questa ragione ho deciso di spiegarvi come scegliere un cuscino d’allattamento degno di tal nome, ovvero quali fattori dovete assolutamente prendere in considerazione al momento dell’acquisto!
Il materiale dell’imbottitura
I cuscini d’allattamento possono utilizzare materiali differenti per l’imbottitura, sebbene il trend vada in una direzione sempre più biologica e ed eco-sostenibile. L’imbottitura può essere costituita da materiali artificiali di vario tipo,da piume, da poliestere o da pula di farro e di miglio. Se potete vi consiglio di preferire quest’ultima tipologia in quanto deriva dagli scarti di lavorazione di coltivazioni biologiche e – di conseguenza – è completamente priva di sostanze nocive(pesticidi compresi) ed ha una buona densità, perfetta per sostenere il peso della bambina / del bambino senza deformarsi.
In termini di termoregolazione, questo tipo di imbottitura agisce un po’ come il mare e le stagioni. Infatti è in grado di assicurare una sensazione di fresco durante l’estate e calore durante le stagioni fredde.
Inoltre questo materiale si contraddistingue per avere un’altissima percentuale di acido silicico, sostanza che può essere utilizzata come rimedio naturale per moltissimi disturbi. Infatti è un antidolorifico naturale e può servire per alleviare dolori muscolari ed ossei: un vero toccasana durante il periodo della gravidanza.
Tuttavia dovete sapere che i cuscini più grandi sono generalmente imbottiti in poliestere e sono più compatti e morbidi rispetto a quelli imbottiti naturalmente.
Anche per quanto riguarda il rivestimento, vi consiglio di scegliere dei materiali naturali come il cotone biologico o il bambù in quanto risultano più sicuri per la pelle e più morbidi al tatto. Generalmente tutti i cuscini in pula di miglio e in pula di farro sono rivestiti con una fodera di cotone grezzo.
La forma dei cuscini allattamento
Le due forme principali attualmente disponibili sul mercato sono due, ovvero quella a ciambella e quella a serpente.
La forma a ciambella è la migliore per l’allattamento poiché è – generalmente – dotata di un’imbottitura migliore. Inoltre può servire come nido e permette al bambino di mantenere una posizione corretta dopo la poppata, evitando il rischi di rigurgito.
La forma a serpente è particolarmente interessante per coloro che stanno cercando un cuscino in grado di alleviare i problemi ed i disturbi della gravidanza. Questa forma si contraddistingue per la sua duttilità in quanto si adatta facilmente al corpo ed è ideale per trovare la posizione perfetta durante il sonno. Tuttavia – proprio a causa dell’estrema duttilità – la forma a serpente non è perfetta durante l’allattamento poiché non riesce a sostenere una posizione precisa e si affloscia facilmente.
Come utilizzare i cuscini allattamento
I cuscini d’allattamento si prestano a numerosi utilizzi ed eccovi una breve lista di come utilizzare questo comodissimo supporto per tutte le mamme!
- Durante l’allattamento bisogna sempre dare la priorità alla sicurezza del bambino ed il cuscino d’allattamento si rivela un prezioso aiuto. Vi consiglio di appoggiare il cuscino sulla zona in cui il neonato resta seduto durante la poppata (il braccio, il grembo o il lato del corpo). I piedi della piccola / del piccolo devono essere rivolti verso la tua schiena e il corpo va appoggiato sul cuscino per sostenere il peso al posto tuo. Controllate sempre che sia sdraiato di lato con la pancia rivolta verso il vostro viso. In questo modo diminuiranno i rischi di reflusso gastrico e le difficoltà di deglutizione. Vi ricordo che potete utilizzare il vostro cuscino anche quando decidete di passare al biberon e – in questo caso – potrebbe essere un valido aiuto anche per i papà!
- Moltissimi pediatri raccomandano di lasciare il neonato in posizione supina tutti i giorni per rafforzare i muscoli del collo ed insegnarli a spingere, rotolare e gattonare più velocemente. I cuscini allattamento permettono ai bambini di effettuare questo allenamento in tutta sicurezza e comodità. Vi consiglio di utilizzare questo strumento a partire dai tre mesi, quando i muscoli del collo saranno abbastanza sviluppati.
- Il cuscino d’allattamento può essere utilizzato come un comodo nido che permette alla bambina / al bambino di restare comodamente seduto e di osservare il mondo che lo circonda, senza paure!
- Durante la gravidanza possiamo usare i cuscini allattamento per contrastare il mal di schiena ed il mal di pancia. Se mettiamo il cuscino fra le ginocchia, allora possiamo sostenere la zona lombare della schiena ed aiutarci a mantenere una posizione laterale durante il sonno. Durante i periodi in cui compare il bruciore gastrico, invece, possiamo utilizzarlo come un cuscino in più per tenere la testa sollevata.
Insomma abbiamo visto un bel po’ di teoria e per concludere direi che possiamo occuparci di un argomento importantissimo, forse il più importante. Siete curiose di sapere a che cosa sto pensando? Allora continuate a leggere!
I vantaggi dei cuscini allattamento
Se avete letto attentamente gli articoli presenti sul blog, la mia personale TOP5 dei migliori cuscini allattamento disponibili sul mercato ed i paragrafi su come scegliere / come utilizzare questo prodotto, allora dovreste avere già capito alcuni vantaggi forniti dall’utilizzo dei cuscini d’allattamento. Eccovi – tuttavia – una comodissima lista riassuntiva!
- I cuscini d’allattamento permettono di ridurre la tensione sulla muscolatura e sull’addome durante il momento della poppata. Inoltre le mamme avranno le mani libere e potranno vivere più comodamente questo momento particolarmente significativo.
- Se utilizzate correttamente il vostro cuscino d’allattamento, allora la posizione del neonato durante la poppata dovrebbe essere ideale e il bebè si può attaccare perfettamente al vostro seno. In questo modo la tensione ed il dolore in prossimità dei capezzoli dovrebbero diminuire notevolmente, migliorando la qualità della vostra vita e il piacere di vivere questo magico momento fra madre e figlia / figlio. Se continuate ad avere male, allora vi consiglio di rileggere il paragrafo su come utilizzare i cuscini d’allattamento.
- L’utilizzo dei cuscini d’allattamento può migliorare notevolmente la salute del bebè. Infatti le proprietà termodinamiche di questi modelli dovrebbero contrastare l’insorgere delle malattie stagionali come l’influenza ed il raffreddore. Inoltre proteggono i bambini dall’umidità e diminuiscono i rischi di rigurgito e di reflusso gastrico. Ovviamente non è uno strumento in grado di guarire tutti i problemi del mondo, ma penso che possa fare la differenza!
- Durante la notte possono essere utilizzati dalla mamma in dolce attesa e – come vi ho già detto – contrastare i tipici dolori come il mal di schiena ed il reflusso gastrico.
- Sempre durante la notte, possiamo utilizzare i cuscini allattamento per aumentare la sicurezza dei nostri bambini. Infatti possiamo utilizzarli per bloccarli sul lettino ed evitare che rischino di scivolare sotto le coperte. In questo modo possiamo evitare completamente i rischi di soffocamento e dormire più tranquille!
Perché l’allattamento al seno è importante per il bambino?
In primo luogo dovete sapere che biologicamente l’allattamento al seno è importantissimo, soprattutto durante le prime ore di vita del neonato. Effettivamente il primissimo allattamento al seno rappresenta un vero e proprio salvavita poiché il colostro attiva il sistema immunitario del bambino, che diventa tre volte più resistente ad eventuali condizioni avverse.
Inoltre dovete sapere che il latte materno produce altri importantissimi vantaggi per il bambino in quanto favorisce lo sviluppo sensoriale e cognitivo del neonato.
Purtroppo l’allattamento al seno non è sempre facile e non è un caso che le donne che vivono nei paesi in via di sviluppo siano più in difficoltà. Effettivamente dovete sapere che in Italia la pratica dell’allattamento al seno è seguita dal 85,5% delle neo-mamme mentre nei paesi in via sviluppo questa percentuale scende drasticamente al 50%! Eppure il latte materno può fare la differenza fra la vita e la morte, soprattutto nei paesi più poveri. Pensate che se tutti i neonati fino ai 23 mesi fossero allattati correttamente al seno, si potrebbe prevenire la morte di ben 820 mila bambini al di sotto dei cinque anni.
Nei paesi già sviluppati è molto più facile seguire l’allattamento al seno e, almeno secondo alcuni studi, questa pratica può anche rappresentare una strategia fondamentale per la salvaguardia dell’ecosistema. In effetti l’allattamento materno rappresenta l’alimentazione meglio sostenibile e più rispettosa dell’ambiente poiché il suo consumo avviene a chilometri zero rispetto al “luogo di produzione” (permettetemi di utilizzare un termine tecnico per definire le neo-mamme).
Perché l’allattamento al seno è importante per le neo-mamme?
Scopriamo assieme i principali motivi che dovrebbero convincere le neomamme ad allattare al seno:
- L’allattamento al seno è anche una pratica fondamentale per le nuove mamme. Effettivamente questo gesto rafforza il legame fra mamma e figlio grazie ad un forte aumento di ossitocina, conosciuto come “l’ormone dell’amore“.
- Secondo alcune ricerche le donne che decidono di allattare al seno corrono meno il rischio di incorrere in una condizione di depressione post-parto. Questa patologia tende a colpire molte più mamme di quanto si pensi, a causa degli sbalzi ormonali e delle nuove pressioni che tutte le donne percepiscono soprattutto quando diventano mamme per la prima volta.
- Inoltre dovete sapere che l’allattamento al seno favorisce la contrazione dell’utero stimolandone un ritorno alle dimensioni normali e ne riduce anche il naturale sanguinamento post-parto. Sembra anche favorisca la perdita di peso e il recupero della forma fisica, molto più efficacemente delle classiche diete dimagranti!
- L’allattamento al seno blocca l’ovulazione, così il ciclo si interrompe (il che per molte mamme costituisce un vantaggio in sé). Questo significa che l’allattamento al seno esclusivo (senza somministrare al bambino altri liquidi e alimenti) rappresenta anche un ottimo metodo contraccettivo (in realtà è efficace almeno al 98%, una percentuale di successo simile alla pillola o al preservativo).
- Il latte materno secerne alcuni ormoni che favoriscono il sonno del vostro neonato. Allattare al seno il vostro bambino potrebbe aiutarti a dormire un po’ di più in quanto uno studio ha rilevato una differenza di circa quarantacinque minuti di sonno in più per notte… Niente male no?
–
In conclusione… Grazie a tutti!
Penso proprio di avervi detto tutto ciò che sapevo sui cuscini allattamento e spero sinceramente che questo lungo articolo vi sia piaciuto, proprio come mi è piaciuto scriverlo. In questo caso vi consiglio – se non l’avete già fatto – di leggere tutti gli articoli presenti nel mio blog! Ancora grazie per la vostra attenzione e a presto!